evento online riservato ad associate ed associati - Zoom
In conformità con quanto previsto dallo Statuto, Anna Contenti, Presidente del Consiglio di Amministrazione, convoca la prima Assemblea Associativa di WiMIT.
In qualità di associata e associato, ti invitiamo a partecipare attivamente all’Assemblea: sarà un’occasione importante per ritrovarci, condividere i risultati raggiunti e costruire insieme i prossimi passi di WiMIT.
La partecipazione di ciascun* è essenziale per contribuire in modo consapevole e condiviso alla crescita della nostra rete. Per partecipare all'Assemblea in seconda convocazione e ricevere il link Zoom, ti invitiamo a registrarti alla seguente pagina:
Cos’è l’Assemblea Associativa WiMIT
L’Assemblea è costituita da tutt* le/gli Associat* aderenti a WiMIT e rappresenta il principale organo democratico dell’Associazione, lo spazio in cui si esercitano partecipazione, confronto e uguaglianza tra tutte le persone associate.
È il momento per contribuire in modo diretto alle decisioni che orientano il futuro di WiMIT.
Partecipare all’assemblea significa esercitare pienamente il proprio ruolo di associat*, condividendo idee, discutendo e votando sulle questioni che riguardano la vita dell’Associazione. Le decisioni dell’Assemblea impegnano tutt* le/gli Associat*, rendendo la partecipazione un momento di responsabilità e crescita collettiva.
Come definito nello Statuto agli articoli 11 e 12, ogni soci*:
ha diritto di voto (una persona = un voto);
può delegare altr* associat* se impossibilitat* a partecipare.
Come delegare il tuo voto
Se non puoi partecipare all’Assemblea, puoi dare la delega ad un* altr* soci*. Sarà sufficiente indicare nome, cognome e indirizzo email dell’Associat* a cui vuoi delegare il tuo voto. Alla fine della registrazione, riceverai una mail di conferma della delega inviata.
Si ricorda che la delega non è conferibile alle componenti del Consiglio di Amministrazione (Executive Board) e che ogni Associat* può ricevere fino a un massimo di tre deleghe.
Modalità di voto
Le delibere dell’Assemblea in seconda convocazione vengono adottate in base alla maggioranza dei voti espressi dalle persone presenti.
Durante la riunione, le persone presenti ricevono una mail all’indirizzo con cui si sono registrate. La mail proviene dalla piattaforma Balotilo: riporta il link ad una piattaforma web dove sono descritti dettagliatamente i quesiti e permette di esprimere il proprio voto garantendo l’unicità e la validità della votazione.
I risultati delle votazioni saranno comunicati al termine dell’Assemblea.
Ordine del giorno
Apertura dei lavori e accoglienza.
Presentazione delle attività svolte nell’anno; lancio della piattaforma WiMIT Hub (opportunità professionali e profili associat*); proposta di obiettivi per il 2026.
Presentazione dei temi su cui l’Assemblea è chiamata a votare:
Approvazione del Regolamento associativo;
Definizione della quota associativa per il 2026;
Scelta della priorità progettuale per il 2026 tra tre proposte presentate.
Illustrazione delle modalità di voto.
Spazio di confronto (Q&A) sui temi di votazione.
Votazioni.
Chiusura dei lavori e saluti finali.
Regolamento associativo
Durante l’Assemblea verrà approvato il Regolamento associativo di WiMIT, documento che definisce l’organizzazione interna, i diritti e i doveri delle socie e dei soci e le modalità operative dell’Associazione.
Poiché il tempo a disposizione durante l’incontro sarà limitato, ti invitiamo a leggere il testo del regolamento in anticipo.
Chi desidera potrà inviare domande o osservazioni entro giovedì 20 novembre all’indirizzo email: info@wimit-italia.org.
